in Italia spedizioni gratuite per ordini superiori a 50 €

ho voglia di:
spedizioni free per ordini superiori a 50 €

Il Punto G adesso si chiama area CUV!

Alla ricerca della parte sensibile della vagina

Dimentichiamoci del tanto ricercato “bottone del piacere sessuale della vagina”, il famigerato punto G:

Un gruppo di studiosi italiani dellUniversità dell’Aquila e di Tor Vergata, unitamente ad autorevoli colleghi francesi e messicani, ha fatto una scoperta rivoluzionaria nello studio del punto G: l’area in cui le donne reagiscono in modo particolarmente intenso alla stimolazione attraverso il sesso è significativamente più ampia di quanto si pensasse in precedenza. 

Attraverso un’ecografia eseguita sia in condizioni di riposo che durante il rapporto sessuale il gruppo di studiosi, in collaborazione con colleghi francesi e messicani,  ha notato che per effetto di un’adeguata stimolazione, risponde un’area molto più estesa ribattezzata CUV: complesso clitoro-uretro-vaginale.

Il complesso CUV è una zona molto innervata e spugnosa, che varia da persona a persona, e che include la radice del clitoride, il clitoride, l’uretra e la parete vaginale. Tutte le aree sono collegate da nervi e vasi sanguigni in modo tale da reagire tra loro quando opportunamente stimolate tramite penetrazione, favorendo orgasmi intensi.

Orgasmo vaginale e orgasmo clitorideo

Questa nuova scoperta conferma ancor di più che la differenziazione tra orgasmo vaginale e orgasmo clitorideo è ormai superata: l’evento orgasmico nelle persone con vulva è innescato dalla stimolazione diretta o indiretta del clitoride, un organo molto simile, per conformazione e funzionamento, al pene maschile. Quindi fisiologicamente esiste un solo tipo di orgasmo, che è quello clitorideo.

La differenza tra la stimolazione clitoridea e vaginale sta esclusivamente nella diversa percezione del piacere avvertita dalla donna. Solitamente l’orgasmo provocato dalla stimolazione diretta del clitoride viene sperimentato come un piacere più acuto, mentre l’orgasmo con la stimolazione indiretta del clitoride attraverso la penetrazione e stimolazione dell’area CUV, viene percepito in maniera più profonda e diffusa. In entrambi i casi quindi il riflesso orgasmico dipende dal clitoride e ogni persona presenta una preferenza rispetto a una modalità o l’altra, preferenza che può anche cambiare con il tempo.

Dove si trova l’area CUV

Posizione del complesso CUV interno alla vagina

La zona CUV si trova nella parte superiore della vagina, ad appena 2-3 cm di profondità ed è la parte interessata durante la stimolazione manuale o durante la penetrazione.

Durante l’atto, alcune persone con vulva possono provare una sensazione fastidiosa, tutto dipende dal grado di tensione fisico e psicologico. Specialmente con la penetrazione, è possible percepire una sensazione simile allo stimolo ad urinare, questo significa che si è giunti nella area più sensibile.

Può anche capitare che la sensazione ad urinare accompagni il cosiddetto “squirting” o eiaculazione femminile.

Una volta trovata quest’area, che come già detto è diversa in ogni corpo, sarà più facile ripetere l’esperienza orgasmica. Per aiutare a trovare il posizionamento di quest’area, possono essere utilizzati sex toys progettati per il punto G. Durante l’atto penetrativo in coppia, si potrebbero invece sperimentare le seguenti posizioni: il classico missionario, l’amazzone al rovescio e il dog style.

La sessualità non può essere limitata alla ricerca di un punto o una zona, ma comprende tantissime sfaccettature e aspetti, ma l’esplorazione del proprio corpo per conoscerne il funzionamento e le parti che reagiscono piacevolmente alla stimolazione, contribuisce favorevolmente alla ricerca del piacere e del benessere sessuale.

Condividi:

AMIOE BLOG

Ti potrebbe interessare anche

Close Carrello
Close Wishlist
Chiudi Visti di Recente
Close
Close
Categories
×