L'importanza della respirazione nel sesso
L’attività sessuale e il respiro sono strettamente connessi: non solo la respirazione migliora durante un rapporto, ma esistono anche esercizi respiratori per aumentare il piacere e l’armonia nella vita di coppia.
Respirando si sciolgono le tensioni, si ammorbidisce il corpo e le emozioni emergono in superficie, insieme alle sensazioni.
Per godere di orgasmi intensi, di una sessualità più coinvolgente, sotto tutti gli aspetti, bisogna respirare molto, profondamente, consapevolmente, attraversare le emozioni e le paure e lasciarsi travolgere dal contatto completo col corpo, l’anima, lo spirito.
Trattenere il respiro mentre ci si avvicina all’orgasmo è un istinto abbastanza comune. Succede per una serie di motivi: nervi, eccitazione, paura di lasciarsi andare, un tentativo di attutire i suoni per non disturbare i bambini. Ma poiché la respirazione è un riflesso subconscio, può esserlo anche il modo in cui lo si altera durante l’atto atto: si pensi a quanto spesso gli istruttori di allenamento di gruppo devono ricordare alle loro classi di non trattenere il respiro.
Massimizzare la respirazione aiuta a stimolare la circolazione, che è essenziale per il ciclo di risposta sessuale. Assicurare il flusso di sangue alla regione genitale è una parte naturale per arrivare all’orgasmo. Allenarsi a respirare profondamente e naturalmente può migliorare la tua esperienza sessuale, respiri profondi e lenti rendono le contrazioni orgasmiche più intense e numerose.
Gli esercizi che migliorano il sesso
Esistono esercizi respiratori utili per migliorare le performance sessuali, raggiungere un maggiore appagamento e aumentare l’intesa di coppia.
- Migliora la sintonia con il partner
Il più facile esercizio che migliora la sintonia con il partner, si basa sul ritmo respiratorio e consiste nel creare un contatto profondo con il proprio compagno sincronizzandosi con la sua respirazione. In pratica, prevede di “sovrapporre” gli atti respiratori di entrambi, inspirando ed espirando all’unisono. La situazione emozionale e di eccitazione che si crea può essere ulteriormente incrementata, se entrambi i partner riescono a dare un andamento circolare alla loro respirazione, con un susseguirsi fluido e continuo di inspirazioni ed espirazioni, senza trattenere mai il respiro.
Si crea così una condizione che tecnicamente si definisce di iperventilazione controllata, i cui effetti nell’organismo aiutano ad abbandonarsi, a sganciarsi dalla razionalità e a lasciare scorrere le emozioni.
- Attiva i muscoli del pavimento pelvico
Facendo respiri profondi, si attivano i muscoli del pavimento pelvico, che sono gli stessi che entrano in gioco durante l’orgasmo e sono collegati ai muscoli del core. Affinché questo funzioni, è necessario fare respiri che coinvolgono il movimento di quei muscoli, il che è possibile quando si produce un suono più basso e profondo con il respiro.
- Visualizza il tuo respiro
Durante il sesso, gli esperti raccomandano di respirare profondamente e di concentrarsi sui genitali durante il sesso per migliorare il piacere. Mentre il tuo piacere cresce, pensa a fare respiri profondi fino ai tuoi genitali. Questo sposterà la tua attenzione lì, aumentando la tue sensazioni.
- Respira profondamente
È molto comune che durante il sesso i respiri si facciano superficiali e veloci, e questo ostacola una migliore esperienza sessuale. La respirazione profonda aiuta a mantenere la calma ed evitare lo stress, e così il sesso può diventare più intimo e più eccitante allo stesso tempo, inoltre avere un rapporto in uno stato più rilassato si è dimostrato molto più soddisfacente.
- Inizia respirando con il naso
Gli esperti consigliano di chiudere la bocca e respirare utilizzando solo il naso, il che aiuta a trasportare più ossigeno all’organismo, producendo ossido nitrico e creando una sensazione “da sballo”, portando a utilizzare i muscoli del core e del pavimento pelvico in modo più efficace. Ma attenzione: questo è un esercizio da fare all’inizio, in quanto diventerà decisamente più difficile mantenerlo man mano che l’atmosfera si riscalda.
- Fare pratica
Praticare la respirazione focalizzata da soli, anche durante la masturbazione, può aiutare a prepararsi per un’esperienza in coppia. “Inspirando attraverso il naso”, e “Immaginando che il tuo pavimento pelvico si muova verso il basso e lontano dal corpo, come se si inarcasse la schiena. Mentre si espira, sentirlo sollevarsi”. In questo modo, dicono gli esperti, si “aiuta a portare l’attenzione sul pavimento pelvico, aumentando le sensazioni in modo che ogni movimento si senta molto più intensamente”.
Tutto questo potrà sembrarvi insolito, ma il respiro è una chiave che può aprire le porte segrete della vostra intimità. Bisogna considerare il semplice fatto che la respirazione è un’azione che ci accompagna sempre, in ogni momento della giornata, quasi impercettibile, seppur estremamente importante…perché non dovrebbe ricoprire un ruolo cruciale anche durante i rapporti sessuali?